NEWS

European Project Management per le imprese Non Profit

Ha preso il via ieri la 2° edizione del corso di formazione "European Project Management per le imprese Non Profit: progettare, competere, crescere", corso organizzato dall'Università Politecnica delle marche in collaborazione con Bottega del Terzo Settore e Fondazione Carisap. Come la prima edizione, si tratterà di 8 incontri divisi in 4 moduli per un totale di 40 ore, che si […]

Leggi tutto
Visioni in Evoluzione – Idee e volti per il cambiamento

L’Agi lo ha selezionato tra i migliori 19 italiani del 2017. In un’intervista gli è stato chiesto: “Quali sono secondo te le motivazioni di questa scelta?” «Secondo me per quante persone sono riuscito a coinvolgere nelle mie storie, nelle mie attività. Quindi quanto seguito sono riuscito a creare e quanta ispirazione ho dato agli altri. Lavorando nella […]

Leggi tutto
Sono tornati i nostri coworkers d’oltralpe

Come lo scorso anno, ospiti presso gli spazi di Bottega del Terzo Settore per una settimana, gli studenti della Danube University di Krems. I 15 ricercatori austriaci, esperti nel campo dell'architettura, stanno lavorando su progetti inerenti la ricostruzione delle zone terremotate, in particolar modo Accumoli. Usufruiscono con piacere degli spazi coworking di Bottega portando una ventata di […]

Leggi tutto
European Project Management per le imprese Non Profit

Il prossimo 12 novembre partirà ufficialmente la 2° edizione del corso di formazione "European Project Management per le imprese Non Profit: progettare, competere, crescere", corso organizzato dall'Università Politecnica delle marche in collaborazione con Bottega del Terzo Settore e Fondazione Carisap. Come la prima edizione, si tratterà di 8 incontri divisi in 4 moduli per un totale di 40 ore, che […]

Leggi tutto
Custodi di un luogo straordinario!

È partito il progetto “Custodi BTS”! Grazie al presidio in orari straordinari, le organizzazioni Socie stanno contribuendo a rendere Bottega del Terzo Settore uno spazio fisico e un luogo di incontro “sempre più aperto” e a disposizione della comunità. Grazie di cuore ai Custodi “pionieri” che ad oggi hanno dato la loro disponibilità: – Libero Spirito; – La Casa […]

Leggi tutto
Primo report sul Terzo Settore…disponibile ONLINE!

Vi ricordiamo che il “Primo Report sul Terzo Settore”, frutto della collaborazione tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche e L.I.V.E. – spin off dello stesso ateneo, è disponibile sul sito di Bottega del Terzo Settore. Per chiunque volesse consultarlo, è facilmente scaricabile accedendo a questa sezione: BTSlab del nostro […]

Leggi tutto
La digitalizzazione del Terzo Settore

Domani, mercoledì 24 ottobre, ultimo appuntamento con il percorso di formazione appositamente pensato per i soci di Bottega sulla digitalizzazione del Terzo Settore. Nello specifico durante questa ultima giornata verrà affrontato il tema della “Visibilità online: come sfruttare al meglio AdWords” e sarà tenuto da Carolina Fagioli, collaboratrice di TechSoup e Google partner. Il modulo approfondisce l’utilizzo di […]

Leggi tutto
Primo report sul Terzo Settore…disponibile ONLINE!

Il non profit è un settore in continua crescita e assume notevole interesse sotto differenti profili, non solo economico, ma anche sociale, politico e finanziario. Indubbiamente il suo ruolo sociale è in forte evoluzione a fronte di un notevole ampliamento dei settori di intervento in funzione dell’evoluzione delle aree di bisogno della collettività. Anche dal […]

Leggi tutto
Siamo su “La Repubblica”!!!

"Uno spazio di solidarietà e condivisione" così ci descrivono sul quotidiano La Repubblica, in un articolo uscito stamane.

Leggi tutto
Imprese sociali: entro il 20 gennaio 2019 vanno adeguati gli statuti e atti costitutivi

Articolo a cura della Dr.ssa Katia D’Ercole, Componente Commissione Terzo Settore ODCEC di Ascoli Piceno Il D.lgs n.112 del 03 luglio 2017 ha riformato la disciplina dell’impresa sociale, abrogando integralmente le disposizioni del D.Lgs n.155/2006.  Vengono delineati ex novo i presupposti, le condizioni, l’ambito di applicazione, gli oneri e gli incentivi collegati allo status di […]

Leggi tutto