NEWS

Le opportunità per un welfare cogenerativo: PNRR e nuova programmazione – Social Innovation Labs

3 e 4 settembre 2021 – Sala della Vittoria Pinacoteca Civica Palazzo dell’Arengo – Ascoli Piceno PROGETTO R3 – RESILIENZA, RIUTILIZZO E RIATTIVAZIONE DEI CAPITALI URBANI Il Comune di Ascoli Piceno e l’ATS XXII, in collaborazione con Prometeo SAS di Giorgio Bisirri & Partners, nell’ambito del progetto “R3 – Resilienza, Riutilizzo e Riattivazione dei capitali urbani”, promuove due […]

Leggi tutto
Un polo della salute al Palazzo Saladini Pilastri di Ascoli Piceno

Il lavoro di squadra della Fondazione Carisap, nella costruzione del progetto sociale, ha vinto!   Leggi l'articolo completo

Leggi tutto
Il più grande finanziamento nella storia del territorio piceno

90 milioni di euro ad Ascoli, il più grande finanziamento nella storia del territorio Piceno: verrà usato per housing sociale, acquisto di palazzi e creazione di nuovi spazi per i cittadini. Il comune di Ascoli Piceno e la Fondazione Carisap adottano un modello di co-progettazione innovativo, finalizzato alla costruzione di una comunità solidale nel centro storico […]

Leggi tutto
Scopri come diventare Social Impact Expert

Perché è importante divulgare la cultura dell’impatto sociale? Per promuovere e generare una nuova visione del mondo e per fornire il know-how necessario per costruire sviluppo sostenibile. È questa l’idea alla base del lavoro di formazione trasformativa e innovativa del Cottino Social Impact Campus di Torino che dal 2020 si impegna per condividere pensiero, conoscenza […]

Leggi tutto
Italia Non Profit lancia Granter.it

Oltre un miliardo e 500 milioni donati al terzo settore negli ultimi sei mesi dell’anno, a tanto ammonta il valore dei bandi finanziati dalle fondazioni filantropiche in Italia. Un tesoro – reso noto da Italia Non Profit – ancora più prezioso ora per le conseguenze della crisi economica e per le difficoltà che hanno incontrato molte […]

Leggi tutto
Al via “Vitamine in azienda” e “Imprese in rete”

14 luglio 2021: con il primo incontro collettivo presso l’Auditorium “Emidio Neroni” di Ascoli Piceno, hanno preso il via “Vitamine in Azienda” e “Imprese in rete”, i percorsi di accelerazione e creazione di reti dedicati alle imprese locali e realizzati da Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del Progetto […]

Leggi tutto
Banca d’Italia: impegno ambientale e sociale

Banca d’Italia eroga annualmente finanziamenti per progetti e attività di interesse pubblico. Il bando della Banca d’Italia specifica gli ambiti prioritari di finanziamento e le relative attività, come segue: – Ricerca, cultura e educazione; – Ricerca scientifica e promozione culturale; – Beneficenza, solidarietà e interesse pubblico: progetti di associazioni, enti e istituzioni per l’assistenza e […]

Leggi tutto
Bottega e Ambito XXII: sottoscritto l’accordo di programma

  Svolgimento di attività di interesse comune, realizzazione di una comunità inclusiva, farsi trovare pronti alle sfide sociali emerse con la pandemia, sono questi gli obiettivi dell'accordo di programma sottoscritto da Bottega del Terzo Settore e Ambito Territoriale Sociale XXII, attraverso il quale le due parti intendono intraprendere una collaborazione finalizzata alla promozione e alla […]

Leggi tutto
MIA Summer Campus-Generazione di Idee

Nell’ambito del progetto MIA_Memoria Identità Ambiente, progetto selezionato dall’Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile con capofila Bottega del Terzo Settore, in collaborazione con APS vivo, è lieta di presentare: “MIA SUMMER CAMPUS_GENERAZIONE DI IDEE”>>> Un campus residenziale di formazione e relazione rivolto a ragazzi e ragazze […]

Leggi tutto
“Il Terzo Settore come volano per lo sviluppo socio-territoriale”- 29 giugno ore 17

Bottega del Terzo Settore, insieme a Fondazione Carisap e Università Politecnica delle Marche propone un evento online, per il prossimo 29 giugno alle ore 17: "Il Terzo Settore come volano per lo sviluppo socio-territoriale" Clicca qui per visionare il programma Il link per collegarsi all'evento è il seguente: link zoom

Leggi tutto